Ricca e nutriente, dalla consistenza corposa, questa crema si prenderà cura della vostra pelle con i suoi preziosi ingredienti che apportano benessere alla cute: Aloe, Olio di cocco e Burro di karité. La sua profumazione acidula e stimolante, insieme ai mirtilli dei nostri boschi, la rendono unica e speciale, per tutti i tipi di pelle. Una crema ideale in qualsiasi momento della giornata e perfetta dopo il bagno e la doccia. Da applicare quotidianamente con un leggero massaggio, per offrire una coccola vellutata a tutto il vostro corpo.
Contenuto
250 ml
Regione di produzione
Piemonte
Origine materie prime
MIRTILLI: raccolti a mano dall'Azienda Agricola Antonioli, sita in Bannio Anzino (Val d'Ossola – Piemonte). Avviata, recuperando un'antica malga abbandonata, da due giovani della provincia di Milano: Marco e Lucia.
Consigliato per:
Pelle secca
Aloe Barbadensis Leaf Juice
*
Aqua
Cocos Nucifera Oil
*
Helianthus Annuus Seed Oil
*
Glycerin
Glyceryl Stearate Se
Butyrospermum Parkii Butter
*
Ethylhexyl Stearate
Cetearyl Alcohol
Propanediol
Prunus Amygdalus Dulcis Oil
Coco-Caprylate
Vaccinium Myrtillus Fruit Extract
*
Citrus Aurantifolia Peel Oil Distilled
Tocopherol
Xanthan Gum
Glyceryl Caprylate
Benzyl Alcohol
Parfum
**
Benzoic Acid
Sodium Phytate
Helianthus Annuus Seed Oil Unsaponifiables
Glycine Soja Oil Unsaponifiables
Limonene
Citral
* da agricoltura biologica ** da estratti naturali
Il marchio Segreti Walser si ispira ai Walser: antica popolazione di origine germanica che abita le regioni del Monte Rosa da ormai sette secoli. In Italia sono presenti in particolare nel Piemonte (Valsesia e Val d’Ossola) e nella Val d’Aosta (Valle del Lys e Val d’Ayas).
Tipiche abitazioni in legno della popolazione Walser
Il pregio distintivo di questo marchio è l’attaccamento al territorio: la Val d’Ossola. Infatti, tutti i principi attivi caratteristici dei cosmetici Segreti Walser traggono ispirazione dal territorio e sono forniti da aziende locali.
Acquistando cosmetici Segreti Walser, non solo potrai aiutare una piccola azienda afar conoscere e valorizzare il proprio territorio, ma alimenterai un intero ecosistema di micro aziende, che in sinergia tra loro portano alla realizzazione di cosmetici con materie prime di alpeggi, vallate e boschi Walser.
Nei cosmetici Segreti Walser è racchiusa l’essenza della Val d’Ossola e della sua popolazione: semplicità, senso di comunità, natura e valorizzazione dei prodotti che questa offre.
Cosa dicono gli altri
Non ci sono ancora recensioni.